Descrizione
II coro polifonico Agorà e stato fondato da Roberta Congiu nel 201 5. La passione per il canto corale unisce un primo gruppo di persone provenienti da diverse parti del Sulcis che partecipano alle prime entusiasmanti esperienze: tanti concerti in varie parti della Sardegna tra cui il Festival Internazionale Verona Garda Estate sotto il sole della Sardegna, II festival internazionale Citta de Caleia (Spagna), il Festival A manu Tenta di Nuoro, e I’ International Choral Contest Vincenzo Amato di Altavilla Milicia (Palermo), vincendo in questa occasione ii terzo posto .
II coro organizza ogni anno la rassegna denominata “lncanto di Settembre”: importante momento di incontro della coralità sarda.
Diretto dalla maestra Roberta Congiu, conta ad oggi circa 30 coristi ed esegue brani di repertorio vario con una particolare attenzione alla musica sarda. Cantare i brani nella nostra lingua ci permette di raccontare storie di uomini e donne della nostra terra ed esprimere, conservare e diffondere nel modo più genuino la nostra cultura.

direttore
Roberta Congiu
Dopo gli studi di pianoforte al conservatorio di Cagliari consegue una laurea in filosofia. Approfondisce successivamente lo studio del canto lirico e della tecnica vocale.
Nel settembre 2021 porta a termine il triennio di Direzione Corale e ii corso di Preparatore Vocale presso I’Accademia Direttori di Coro di Altavilla Milicia, Palermo, sotto la guida del maestro Enzo Marino.
Si occupa di musica corale dal 2015.
Nel 2015 fonda il Coro Polifonico Agora. Attualmente sta frequentando il corso di Direzione di Coro e Composizione Corale presso il Conservatorio Statale G. P. da Palestrina di Cagliari sotto la guida del maestro Mauro Bacherini.
Dirige due cori: il Coro Polifonico Agora di Carbonia e il Coro Lutec di Carbonia.
