Gruppo Vocale

Amoris Laetitia

Descrizione

Nato a Caltanissetta nel 2017, federato InChorus e circolo ACLI “E. Vittorini” APS, il gruppo vocale Amoris Laetitia propone un repertorio che muove dalle sonorità intense della musica gregoriana fino a raggiunge la sensibilità del Novecento. L’ensemble svolge costante attività di studio, contando, all’attivo, svariati concerti e numerose partecipazioni a manifestazioni e rassegne.
Nel 2018 prende parte alla I edizione dell’International Choral Contest “Vincenzo Amato”, classificandosi con il punteggio più alto di categoria e ottenendo i premi speciali “Videns” e “Miglior Direttore” e, nel 2021, partecipa alla III edizione, aggiudicandosi il premio “Migliore Formazione Voci Miste” del contest. Nel 2020 collabora alle incisioni del disco “Manzamà” (Premio “Tenco” 2021 – Miglior disco in dialetto) dei Fratelli Mancuso, prodotto da 802 Records ed edito da Squilibri Editori. Nel 2023 si è recato a Pitești, in Romania, per prendere parte al progetto Erasmus+ intitolato “Sharing to Grow Together”, ideato da InChorus Federation e che ha coinvolto formazioni corali provenienti da Italia, Grecia e Romania.

Dal 2021 il gruppo è ideatore e promotore del festival “Musica a palazzo”.
Il Festival, con le edizioni precedenti e con l’apporto di illustri studiosi, storici ed esperti della materia, si è proposto di riscoprire alcuni aspetti del patrimonio storico-musicale della corte Moncadiana del 1500 e, nello specifico, della figura, dello stile e della poetica di Giandomenico Martoretta. Inoltre, la manifestazione ha puntato alla valorizzazione degli artisti e compositori contemporanei e, laddove possibile, siciliani.

direttore

Laura Gallo