Descrizione
L’ Associazione di Cultura Coro Polifonico di Mussomeli nasce per iniziativa di un gruppo di amanti del canto corale il 19 ottobre 1989.
L’Associazione si prefigge di favorire l’incontro di quanti amano la musica nelle varie espressioni, di creare occasioni di incontri e scambi culturali, di far rivivere le forme e i modi della tradizione musicale locale, di sollecitare l’attività nei professionisti e soprattutto nei giovani, sotto l’aspetto musicale e dello spettacolo in generale.
Fondatore e Direttore del Coro è il Maestro Vincenzo Barcellona che, grazie alla sua professionalità e al suo impegno, si è distinto per l’incessante promozione della cultura musicale nel nostro ambiente, riuscendo a creare e mantenere questa bella realtà musicale nel nostro territorio.
lntensa è stata l’attività del Coro Polifonico di Mussomeli che da 1989 ad oggi ha eseguito più di 250 concerti in tutta la Sicilia.
Nell’aprile del 1996 il Coro ha partecipato al “Concorso Corale lnternazionale di Riva del Garda II e dal 23 al 26 marzo 1997, unico coro italiano ammesso alla rassegna, ha partecipato al 6° Concorso Corale lnternazionale di Budapest.
Ha organizzato a Mussomeli il 30 e 31 maggio 1998 il 5° Raduno Regionale dei Cori Siciliani e si è esibito in concerto il 1 ° maggio del 2000 a Tor Vergata (Roma) al raduno dei lavoratori in occasione del Giubileo 2000 alla presenza di S.S. Giovanni Paolo II°.
Nel maggio del 2000 ha partecipato alla trasmissione televisiva Domenica In riscuotendo spontanei ed entusiastici consensi.
Nel settembre 2004 ha partecipato alla manifestazione “BaSicilia” tenutasi a Basilea (Svizzera) dove si è esibito nella serata di gala allo Stadt-Casino Basel con l’Orchestra Basel-Sinfonietta diretta dal Maestro Jost Meier.
Nel dicembre 2004 ha partecipato alla manifestazione Telethon presso la Cattedrale di Caltanissetta.
In data 8 giugno 2012 in occasione del 150° Anniversario dell’Unità d’Italia, è stato consegnato al Coro Polifonico di Mussomeli l’attestato di “Gruppo di Interesse Nazionale” rilasciato dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali.

direttore
Vincenzo Barcellona
– Diploma di canto conseguito presso il Conservatorio di musica “V. Bellini” di Palermo;
– Diploma di Laurea di II livello in Direzione di coro;
– Vincitore di concorso di Ed. musicale;
– Titolare della cattedra di Ed. Musicale presso la scuola media statale “L. da Vinci” di Mussomeli;
– Direttore del Coro polifonico di Mussomeli ( dal 1989 ad oggi);
– Direttore del complesso bandistico Filarmonica di Mussomeli ( dal 1983 ad oggi);
– Partecipazione a corsi di canto e direzione corale, sotto la guida dei maestri S. Korn, B. Zagni e W. Marzilli
– Intensa attività concertistica con il “Coro Polifonico” e la “Filarmonica” di Mussomeli;
– Ha partecipato, con il coro, ai concorsi internazionali di Riva del Garda (1996) e Budapest (1997), classificandosi nella fascia di bronzo.
– Con il coro si è esibito in concerto il 1 ° maggio 2000 a Tor Vergata (Roma) in occasione del giubileo 2000 alla presenza di S.S. Giovanni Paolo II e il 14 Maggio 2000 ha partecipato alla trasmissione televisiva “Domenica in” riscuotendo spontanei ed unanimi consensi. ,
– Ha partecipato a BaSicilia 2004, dirigendo il Coro Polifonico e la “Basel Sinfonia” in un concerto presso il teatro Stadt Casino di Basilea.
– Componente della commissione del concorso corale di Balestrate (PA) nel 1999.
– Preparatore e Direttore del coro di voci bianche e dell’ orchestra di melodiche della scuola media di Mussomeli , ha partecipato al concorso regionale musicale “Citta di Sortino” (SR), conseguendo il 1° premio assoluto sia nella sezione corale che in quella strumentale (Maggio 1996).
– Realizzazione di numerosi saggi e progetti scolastici di carattere musicale. Frequenta il Biennio sperimentale di alta formazione in Discipline musicali (Direzione di coro) presso il Conservatorio di musica “V. Bellini ” di Palermo
