Coro Voci Bianche

Little Aeolian

Descrizione

Il Coro Little Aeolian è la voce più giovane dell’Associazione Aeolian APS, ma porta con sé una missione profonda: avvicinare i ragazzi alla coralità non solo come esperienza musicale, ma anche come strumento di crescita culturale ed espressiva. Attraverso un repertorio raffinato e multiculturale, i piccoli coristi esplorano sonorità provenienti da tradizioni diverse, imparando a conoscere e interpretare la musica come un linguaggio universale che unisce popoli, epoche e sensibilità artistiche.

Nonostante la recente nascita (ottobre 2024) il Little Aeolian ha già vissuto un debutto significativo: il 25 novembre, i suoi giovani cantori hanno calcato il palco del prestigioso Teatro Politeama Garibaldi di Palermo, esibendosi all’interno di un concerto dell’Aeolian Vocal Ensemble, nella rinomata stagione concertistica degli Amici della Musica di Palermo. Un momento emozionante che ha permesso loro di sperimentare la magia dell’incontro tra musica e pubblico in un contesto di altissimo livello.

Ma il Little Aeolian non è solo voce: così come accade per l’Aeolian Vocal Ensemble, anche i piccoli coristi stanno sviluppando un percorso che unisce canto e movimento scenico, arricchendo le loro esibizioni con una dimensione gestuale capace di esaltare l’aspetto creativo ed emozionale della performance. Il corpo diventa così un’estensione naturale della musica, trasformando ogni concerto in un’esperienza artistica totale, in cui voce ed espressione corporea si fondono in un racconto visivo e sonoro.

Il coro partecipa attivamente agli eventi insieme alle altre formazioni dell’Associazione, come l’Aeolian Vocal Ensemble e Le Coriste per Gioco, creando occasioni di scambio intergenerazionale e di crescita musicale condivisa. La coralità diventa un percorso di apprendimento che insegna il valore della collaborazione, sviluppa la fiducia in sé stessi e apre le porte a una dimensione artistica in cui il singolo si esprime nel gruppo, costruendo un’armonia più grande della somma delle singole voci.
Sotto la direzione appassionata della Maestra Monica Faja e con l’accompagnamento al pianoforte del Maestro Alessandro Pisciotta, questi tre cori incarnano l’essenza profonda della coralità: un’arte che trascina, coinvolge e arricchisce, dando vita a un viaggio musicale che è anche un viaggio culturale ed emotivo.

direttore

Monica Faja