Orchestra

Orchestra da camera del Parnaso

Descrizione

L’Orchestra da camera del Parnaso, nasce a Canicattì (AG) nel 2019 in seno al Corso biennale di Direzione d’orchestra tenuto dal M° Loris Capister ( direttore d’orchestra e docente di composizione presso il conservatorio “A. Scarlatti” di Palermo), organizzato dall’ Associazione Musicale Culturale “Gaspare Lo Nigro” e coordinato dal M° Carmelo Mantione.
È la prima orchestra per l’esecuzione di musica classica e sinfonica nata in questo Comune, territorio dell’ ” Accademia del Parnaso” , da cui prende appunto il nome: un omaggio ad una importante realtà culturale del passato.
L’orchestra è costituita da professionisti e studenti di conservatorio di livello avanzato, ed ha già al suo attivo numerosi concerti: si pone l’obiettivo di diffondere la grande musica colta, con una particolare attenzione ai piccoli centri, spesso esclusi inevitabilmente da qualunque possibilità di fruizione musicale.
L’orchestra collabora costantemente con vari solisti e con il  Coro Polifonico “G. Lo Nigro”. Essa è diretta dal Maestri Carmelo Mantione ed è stata guidata anche dal M° Emanuele Anzalone.

Ha al suo attivo numerosi concerti: è stata invitata ad esibirsi in occasione dell’anniversario dalla beatificazione del giudice Rosario Livatino, martire della giustizia, il 9/5/2021. Si è inoltre esibita a chiusura della stagione concertistica 2021/22 della Società Catanese Amici della Musica a Catania, presso la splendida Chiesa barocca di S. Giuliano. Nel settembre 2022, in versione ridotta (ensemble), ha accompagnato il coro polifonico G. Lo Nigro in una celebrazione in diretta su TV2000, dal Santuario di Altavilla Milicia, e nel 2022 in diretta su Canale 5, eseguendo musiche liturgiche di grandi compositori (Haydn, Mozart) e prime assolute di compositori contemporanei (Lo Nigro, Mantione).
Si è esibita nel novembre 2022 presso la Cattedrale Santa Maria La Nova di Caltanissetta per l’associazione Amici della musica di Caltanissetta, e presso la Chiesa di S. Agata al Collegio in occasione del Concerto di Natale 2024.
Ha registrato il “tutto esaurito” in occasione di quattro “Concerti di capodanno” 2020-2023-2024-2025, presso il Teatro Sociale di Canicattì, proponendo i classici viennesi accanto a brani operistici e sinfonici di importanti compositori. Nel 2025 ha realizzato questo concerto anche presso il Teatro Regina Margherita di Caltanissetta,con grandissimo successo.

direttore

Carmelo Mantione