Ensemble Vocale

Regina Caelorum

Descrizione

L’Ensemble Vocale Regina Caelorum nasce nel 2021 con lo scopo di valorizzare il patrimonio culturale e storico della musica corale ‘’a cappella’’ e della musica strumentale, con un repertorio che spazia dalla musica rinascimentale a quella contemporanea, riservando una particolare attenzione anche al canto Gregoriano.
Inizia la sua attività concertistica nel mese di giugno del 2022 ed in meno di 3 anni ha realizzato più di 30 concerti in tutta la Sicilia e Calabria. L’Ensemble è stato molte volte scelto dall’Arcidiocesi di Catania per occuparsi del canto in celebrazioni di carattere diocesano presiedute dall’Arcivescovo di Catania S.E. Luigi Renna (Conferimento di Accolitati e Lettorati, coro ‘’guida’’ dei vespri in occasione del raduno di tutti i cori dell’arcidiocesi, apertura dei festeggiamenti Agatini con la tradizionale consegna dell’anello dei festeggiamenti da parte del Sindaco e conferimento dell’ onorificenza Pontificia di Dama di San Gregorio Magno al prefetto di Catania).

direttore

Paolo Lamantia

Ha studiato Composizione dal 2021 al 2024 presso il Conservatorio ‘’V.Bellini’’ di Catania con il M° Giovanni Ferrauto e da mese di ottobre 2024 sta proseguendo gli studi sotto la guida del M° Marco Betta presso il Conservatorio ‘’A.Scarlatti’’ di Palermo nel medesimo settore. Ha studiato direzione corale e vocalità con il M° Enzo Marino e sta proseguendo sotto la guida del M° Mauro Visconti sempre presso il Conservatorio ‘’A.Scarlatti’’ di Palermo. Ha inoltre studiato canto Gregoriano con il M°Giovanni Conti e il M° Claudio Accorsi, Teoria e Solfeggio presso l’Accademia Musicale Etnea di Nicolosi (CT) con la M° Concetta Longo e Armonia con il M° Salvatore Coniglio. Ha inoltre seguito diversi corsi di musica per la liturgia. Nell’anno 2024 ha collaborato con l’ufficio liturgico dell’Arcidiocesi di Catania nel settore della musica sacra. Nel 2021 ha fondato l’Ensemble Vocale ‘’Regina Caelorum’’.