Coro polifonico

San Giacomo Ravanusa

Descrizione

Il Coro Polifonico San Giacomo Ravanusa nasce nel 2003 in seno alla Chiesa Madre di Ravanusa, dalla quale ha ereditato il patrono, San Giacomo, e nella quale svolge la sua prevalente attività, animando le principali festività liturgiche. Fortemente voluto dall’arciprete Don Emanuele Casola, il coro è diretto da sempre dal Maestro Isa Paraninfo. Nel 2005 il coro ha fondato un’associazione di volontariato con lo scopo di riaffermare il valore storico/culturale del vasto patrimonio musicale italiano.
Il coro si è specializzato nel repertorio gregoriano e nel Rito Romano Antico conosciuto come “Messa Tridentina” O “Messa di San Pio V” per la celebrazione di alcuni matrimoni. Il 29 dicembre 2019 esce il primo CD del San Giacomo dal titolo “Ultreja”, termine guida dell’inno dedicato all’apostolo Giacomo il Maggiore composto nel 2008 dal maestro del coro.
Quasi da subito il coro inizia a partecipare a rassegne, a organizzare concerti in vari paesi, ad esibirsi presso teatri agrigentini e nisseni, oltre che animare tantissime liturgie fuori Ravanusa.            

Attualmente il coro conta 25 membri uniti dal desiderio di cantare e far cantare a tutti le lodi di Dio, sempre pronti a migliorarsi e a trasmettere emozioni.

direttore

Isa Paraninfo