Descrizione
Il Coro dell’Associazione Filarmonica Santa Cecilia di Agrigento, diretto dal M° Emanuele Di Bella, è erede della storica Corale “Giovanni Pierluigi da Palestrina” fondata nel 1963 dal M° Giuseppe Pellitteri. Negli anni ha partecipato ad importanti manifestazioni musicali in tutte le regioni d’Italia e all’estero (Regno Unito, Germania, Belgio, Olanda, Svizzera, Francia, Stati Uniti, Portogallo, Spagna e Polonia), patrocinate dalla Presidenza del Senato della Repubblica, dalla Regione Siciliana, dal Vicariato di Roma, dalla Provincia Regionale di Agrigento.
Dal 1998 collabora in Vaticano con la Cappella Musicale Pontificia Sistina, in occasione di solenni celebrazioni presiedute dai Pontefici: San Giovanni Paolo II, Benedetto XVI e Francesco.
Dal 1980, partecipa a periodici progetti formativi dedicati alla vocalità e all’interpretazione del canto corale, curati dai Maestri Sebastian Korn, P. Evangelista Nicolini, Giorgio Mazzucato, Umberto Rinaldi, Paolo Piana, Gianfranco Cambareri, Enzo Marino e Giuseppe Dalli Cardillo.
Il repertorio fa prevalente riferimento alla polifonia rinascimentale, barocca, romantica e contemporanea e al ricco patrimonio musicale siciliano.
Alcune delle più apprezzate esecuzioni sono state trasmesse dalla RAI, da Mediaset e da altre reti radiotelevisive europee e statunitensi.
Il Coro dell’Associazione Filarmonica, nel 2023 ha compiuto 60 anni. Una storia straordinaria caratterizzata da un costante impegno di studio e di attività artistica di centinaia di giovani che negli anni si sono avvicendati nel Coro e che hanno permesso di realizzare in Italia e all’estero più di 1500 concerti di produzione e di ospitalità.
L’attività del Coro è aperta liberamente a quanti, soprattutto giovani, mostrano sensibilità artistica e attitudine al canto.

direttore
Emanuele Di Bella
Si diploma in chitarra classica presso il conservatorio Bellini di Caltanissetta. Studia inoltre per diversi anni chitarra jazz con il Maestro Francesco Buzzurro. Parallelamente alla chitarra coltiva la passione per la direzione d’orchestra, diplomandosi presso il conservatorio di Palermo sotto la guida dei maestri Caruso e Fogliani. Si diploma inoltre presso l’accademia di Imola sotto la guida del M. Marco Boni. Durante il suo percorso accademico studia composizione con il M. Giovanni D’Aquila. Ha inoltre seguito molte masterclasses con svariati solisti e direttori di fama internazionale tra cui Bruno Aprea, Daniele Agiman, Bruno Canino, Aniello Desiderio, Adriano del Sal e tanti altri. Sia come chitarrista che come direttore ha collaborato con molti musicisti del panorama regionale e nazionale. Dal 2022 è direttore del coro Santa Cecilia di Agrigento.
