Descrizione
La Corale Santa Margherita di Usmate, in provincia di Monza Brianza, viene fondata nel giorno di Natale del 1911 per iniziativa di don Luigi Belloni. Nel corso dei decenni questa realtà si è tramandata grazie a diversi sacerdoti che hanno trasmesso il loro amore per la musica sacra e liturgica, intesa come espressione della lode a Dio e quale strumento per arricchire e abbellire la liturgia eucaristica, e con il contributo di vari organisti e numerosi cantori. Nata per il servizio liturgico, nel corso degli ultimi anni la Corale Santa Margherita si è configurata come gruppo polifonico mantenendo il suo impegno per le feste liturgiche più significative e solenni del calendario ambrosiano, a cui si è aggiunto e consolidato l’appuntamento diventato tradizionale del concerto di Natale. Eventi significativi sono stati la partecipazione alla Messa presieduta da Papa Benedetto XVI nel 2012 in occasione del VII Incontro Mondiale delle Famiglie, i convegni nazionali delle Scholae Cantorum organizzati dall’Associazione Italiana Santa Cecilia di Roma, le ordinazioni presbiteriali in Duomo a Milano. Nel 2019 la Corale ha partecipato alla decima edizione dell’International Choral Festival a Salerno e, nel 2020, insieme al Coro Città di Como, ha inciso, sotto la direzione di Mons. Marco Frisina, il CD “In Charitate Christi”, oratorio sacro a San Luigi Guanella, per baritono, voce recitante, coro e orchestra.
La Corale Santa Margherita, iscritta all’Associazione Coralica, è attualmente composta da circa 30 cantori, molti dei quali hanno iniziato questo cammino di condivisione musicale diversi decenni fa: ciò rende la Corale Santa Margherita un gruppo di persone molto affiatate tra loro che amano cantare insieme, mettendo le proprie capacità ed energie a disposizione per il servizio liturgico, nella consapevolezza del ruolo educativo, culturale e sociale della musica corale e nella convinzione che la musica liturgica possa aiutare, se ben eseguita e curata, a pregare e a incontrare Dio e i fratelli.
direttore
Gabriele Villa
Gabriele Villa, diplomato in chitarra classica, è stato componente di un gruppo musicale con un repertorio di musica leggera, pop e rock. Dopo aver prestato servizio nella parrocchia come cantore, dal 1996 ha assunto la direzione della Corale Santa Margherita. Nel corso degli anni ha proseguito e approfondito la sua formazione musicale partecipando a diversi corsi di direzione di coro organizzati dal PIAMS (Pontificio Istituto Ambrosiano di Musica Sacra); inoltre, ha seguito un corso biennale di vocalità, tenuto dal Maestro Enzo Marino e organizzato da In Chorus Federation, e un corso di canto gregoriano, organizzato da AERCO (Associazione Emiliano-Romagnola Cori), che ha avuto come docente il Maestro Luca Buzzani; ha partecipato a diverse masterclass di AERCO, tra cui quelle sotto la guida del compositore e direttore di orchestra e coro britannico John Rutter.
